Cos'è montenero di bisaccia?

Montenero di Bisaccia: Informazioni Utili

Montenero di Bisaccia è un comune italiano situato nella regione Molise, in provincia di Campobasso. È l'unico comune molisano ad affacciarsi sul Mar Adriatico.

Geografia:

  • Posizione: Si trova in una posizione collinare, con un'altitudine media di circa 273 metri sul livello del mare. Gode di una vista panoramica che spazia dalla costa adriatica fino alle montagne dell'entroterra.
  • Territorio: Il territorio comunale è prevalentemente collinare, con una zona costiera pianeggiante. La costa è caratterizzata da spiagge sabbiose e da un litorale basso e sabbioso.

Storia:

  • Le origini di Montenero di Bisaccia sono antiche e risalgono all'epoca romana. Il suo nome deriva dal latino Mons Niger (Monte Nero), probabilmente riferito alla presenza di boschi scuri. L'aggiunta "di Bisaccia" è successiva e si riferisce al feudo di Bisaccia.
  • Nel corso dei secoli, Montenero di Bisaccia ha subito diverse dominazioni, tra cui quella dei Normanni, degli Svevi e degli Angioini.

Economia:

  • L'economia di Montenero di Bisaccia è basata principalmente sull'agricoltura, con la produzione di olio d'oliva, vino e cereali.
  • Il turismo, soprattutto balneare durante l'estate, rappresenta una risorsa importante.
  • È presente anche una zona industriale.

Cosa vedere:

  • Chiesa Madre di San Matteo Apostolo: La chiesa principale del paese, risalente al XVIII secolo.
  • Torre di Montebello: Una torre di avvistamento medievale situata sulla costa.
  • Spiaggia di Marina di Montenero: La spiaggia principale del comune, caratterizzata da sabbia fine e acque cristalline.
  • Borgo antico: Il centro storico del paese, con le sue strette vie e le case in pietra.

Eventi:

  • Numerose feste patronali e sagre si svolgono durante l'anno, in particolare durante la stagione estiva.

Trasporti:

  • Montenero di Bisaccia è raggiungibile in auto tramite l'autostrada A14 (Bologna-Taranto).
  • La stazione ferroviaria più vicina è quella di Termoli.